Il Building Information Modeling è oggi il paradigma di riferimento per innovare i processi progettuali ed esecutivi...

Adriano Castagnone
La mia attività come ingegnere civile è da sempre rivolta all'innovazione nel campo della progettazione per l'edilizia.
Dal 1981 ad oggi mi sono interessato di software per il calcolo strutturale, per il monitoraggio delle strutture e per il BIM.
L'attività professionale diretta ha consentito di sperimentare in prima persona i risultati delle mie ricerche e di trarne spunti per ulteriori sviluppi.
La messa a punto di strumenti software per i progettisti è stata accompagnata da una intensa attività divulgativa, di formazione, di pubblicazione di numerosi testi e documenti, partecipando e organizzando corsi e seminari.
Con AIST - Associazione Italiana Software Tecnico, di cui sono stato presidente dalla fondazione nel 2008 fino al 2017, è stata data visibilità ad un fondamentale settore dell'ingegneria civile.