L’impegno dell’ASL AZIENDA SICUREZZA LAVORO nel settore eolico
Nel settore delle energie rinnovabili, la sicurezza e la preparazione tecnica del personale sono fattori chiave per garantire standard di lavoro elevati a tale esigenza risponde l’ASL AZIENDA SICUREZZA LAVORO, azienda leader nei servizi alle aziende ed in particolare nella consulenza e nella formazione in ambito di sicurezza, igiene ed ambiente per il settore eolico. Ci distinguiamo per l’elevata competenza e professionalità nelle varie attività e per l’offerta di corsi altamente specializzanti e certificati sia da Ente Paritetico che con gli standard internazionali del Global Wind Organisation (GWO).
Sicurezza, formazione e innovazione
Con ASL AZIENDA SICUREZZA LAVORO rappresentiamo il punto di riferimento in Italia per la formazione e la sicurezza nel settore eolico. Con un impegno costante nella qualità e nell’innovazione, ci assicuriamo che ogni tecnico sia preparato ad affrontare le sfide del futuro.
Un percorso di eccellenza certificato

Siamo attivi dal 2005 per volontà di professionisti altamente specializzati, con un elevato bagaglio di competenze specifiche e con pluriennale esperienza. L’impegno, la professionalità e la qualità delle attività sono testimoniate dal certificazione UNI EN ISO 9001:2008 che certifica l’intero servizio offerto. Dal 2007 presenti nel settore delle rinnovabili, nel 2015 abbiamo ottenuto, come prima azienda in Italia, la certificazione GWO per l’erogazione dello standard Basic Safety Training (BST). Nel tempo, abbiamo ampliato la nostra offerta formativa e oggi siamo l’unico ente certificato per tutti gli standard GWO in Italia.
Cosa rende unica la formazione GWO?
La Global Wind Organisation (GWO) è un’associazione no-profit che stabilisce standard internazionali di sicurezza e sviluppo professionale per il settore delle energie rinnovabili. I suoi corsi formano tecnici altamente qualificati, pronti ad affrontare le sfide quotidiane dell’industria eolica.
Gli standard GWO sono rivolti a:
- Tecnici operanti su turbine eoliche e impianti di energia rinnovabile
- Personale con mansioni a rischio, come lavori in quota o in ambienti confinati
- Addetti alla sicurezza che necessitano di formazione specifica per la gestione delle emergenze
Una formazione certificata, completa e all’avanguardia
Offriamo una gamma completa di corsi certificati sulla sicurezza e tutti i corsi con standard GWO atti a formare tecnici qualificati e migliorare la sicurezza sul lavoro nel settore eolico. I nostri percorsi formativi coprono ogni aspetto della sicurezza e della gestione operativa, fornendo competenze indispensabili a chi lavora in prossimità di turbine eoliche o in ambienti a rischio.
Gli standard GWO offerti sono i seguenti:
- Advanced Rescue Training (ART): tecniche di soccorso, recupero ed evacuazione avanzato per turbine eoliche
- Basic Safety Training (BST): primo soccorso, movimentazione manuale, antincendio, lavori in quota e sopravvivenza in mare
- Basic Technical Training (BTT): formazione sulle competenze tecniche fondamentali per il settore eolico (Meccanica, elettrica, idraulica, serraggio bulloni, installazione)
- Control of Hazardous Energies (CoHE): gestione sicura di energie pericolose (Sicurezza di base, Elettrica, fluidi in pressione)
- Crane and Hoist Training: utilizzo in sicurezza di gru e dispositivi di sollevamento (Base, installazione e manutenzione)
- Enhanced First Aid: tecniche di primo soccorso sanitario avanzato
- Service Lift: utilizzo, ispezione e manutenzione, installazione, ispezione e riparazione ascensori delle turbine eoliche
- Slinger Signaller Training: formazione su movimentazione e segnalazione dei carichi
Docenti e training center
I corsi prevedono l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici.

Il corpo docente nostro è certificato Global Wind Organisation (GWO) con il corso di qualificazione IQT (Instructor Qualification Training) ed è formato da tecnici esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, da formatori operanti nel settore eolico, da tecnici antincendio (iscritti negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui al D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i.), da tecnici del soccorso in zone impervie (certificati IRATA), da tecnici antincendio (iscritti negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui all’art.1 della legge 818/84) e da specialisti del pronto soccorso sanitario, da istruttori nazionali della “SCUOLA ITALIANA EMERGENZE” (esperti in tecniche di rianimazione con utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico (DAE), nel riconoscimento e nella gestione del paziente politraumatizzato, e possono erogare certificati per corsi BLS-D/PBLS-D e PhTC secondo le norme vigenti e riconosciuti in tutta Italia.
Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 rep. atti n. 221/CSR, dal D.M. 6/3/13 ed i docenti sulla sicurezza hanno partecipato a specifico training formativo di “Formatore per la Sicurezza”.
Grazie allo staff di professionisti ed all’esperienza maturata, con piccole e grandi aziende e con enti pubblici, abbiamo istituito la “SAFETY & RESCUE ACADEMY”, un centro di formazione di altissimo livello con aule attrezzate ed un campo prove con piscina, simulatori altamente realistici ed una torre di addestramento di 32m. Siamo dotati anche di simulatori di realtà virtuale.
Siamo in grado di organizzare corsi di formazione di altissima qualità, offrendo alle aziende la nostra consolidata capacità di adattare le richieste formative in base alle esigenze del cliente ed alle caratteristiche aziendali, costruendo un’offerta personalizzata che non comprometta in alcun modo i contenuti previsti dalla normativa, e questo a vantaggio sia dei costi sia dell’apprendimento da parte dei discenti.
Requisiti di partecipazione ai corsi GWO
Per accedere ai corsi GWO, i candidati devono:
- Registrarsi sulla piattaforma WINDA (Global Wind Organisation) e ottenere un ID personale.
- Essere in buone condizioni fisiche, attestando la propria idoneità con una dichiarazione medica.
- Per i corsi di aggiornamento (refresh), aver completato il modulo originale entro gli ultimi due anni.
Servizio HSE per cantieri energie rinnovabili
Il servizio HSE (Health, Safety, and Environment) nei cantieri di energia rinnovabili è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori e la protezione dell’ambiente durante la costruzione e l’installazione dei parchi. Poiché questi cantieri sono spesso situati in ambienti difficili, le condizioni di lavoro possono essere particolarmente pericolose, richiedendo misure di sicurezza avanzate.
L’ ASL AZIENDA SICUREZZA LAVORO offre il sevizio Tecnico HSE Manager / HSE Officer di cantiere con il compito di controllare che i lavori vengano svolti secondo le norme e i regolamenti in materia di salute e sicurezza e tutti i requisiti di sicurezza che si applicano al sito.
I Tecnici impiegati sono altamente specializzati e qualificati, e partecipano regolarmente a corsi di aggiornamento, di formazione e di addestramento. Consapevoli della responsabilità assegnatagli, eseguiranno l’incarico a loro affidato con la massima dedizione e scrupolosità, oltre che con la massima discrezione, attenendosi sempre alla normativa in materia di sicurezza ed alle direttive del Committente.
Le principali attività che il servizio HSE nei cantieri svolge:
- Gestione della Sicurezza
- Salute e Benessere dei Lavoratori
- Gestione Ambientale
- Ispezioni e Audit
- Tecnologie e Innovazione
- Tecnologie per la sicurezza
Divisione tecnica e soccorso industrialen
Oltre alla consulenza ed alla formazione, con ASL AZIENDA SICUREZZA LAVORO, offriamo servizi tecnici per l’installazione e la manutenzione di dispositivi di sicurezza e attrezzature antincendio, garantendo un supporto costante alle aziende del settore.
La nostra divisione di Soccorso Tecnico Industriale fornisce assistenza specializzata per interventi in quota e in ambienti confinati, con personale altamente qualificato e attrezzature all’avanguardia.
Portfolio e accreditamenti
Grazie all’esperienza maturata, ASL AZIENDA SICUREZZA LAVORO collabora con aziende leader nel settore energetico, enti pubblici e organizzazioni internazionali, offrendo servizi certificati e riconosciuti a livello globale. L’azienda è accreditata presso enti formativi di rilievo e continua a innovare nel campo della sicurezza sul lavoro.