Innovazione e Eccellenza nei Sistemi di Supporto per Pannelli Fotovoltaici
Omnia Spatial Structures, azienda leader nella progettazione e produzione di strutture reticolari in acciaio e strutture di supporto per pannelli fotovoltaici, realizza un sistema destinato a rivoluzionare l’approccio alle installazioni solari: Omniablok.
Il settore delle energie rinnovabili sta vivendo una rapida espansione, e l’installazione di impianti fotovoltaici è ormai una pratica fondamentale per la sostenibilità ambientale e la riduzione delle emissioni di gas serra. In questo contesto, la velocità, la semplicità e l’efficienza dell’installazione diventano fattori cruciali. È in questo scenario che Omnia Spatial Structures, azienda leader nella progettazione e produzione di strutture reticolari in acciaio e strutture di supporto per pannelli fotovoltaici, realizza un sistema destinato a rivoluzionare l’approccio alle installazioni solari: Omniablok.
Fondata nel 1996 sotto il marchio “Bottega del Ferro”, l’azienda ha saputo evolversi e affermarsi nel settore della progettazione e realizzazione di strutture reticolari per coperture e pensiline. Grazie a oltre due decenni di esperienza, Omnia Spatial Structures ha saputo coniugare la tradizione con l’innovazione, sviluppando sistemi sempre più avanzati, tra cui Omniablok, apprezzato a livello globale per la sua versatilità, funzionalità e praticità.
Al cuore del sistema Omniablok c’è il nodo di giunzione brevettato in pressofusione di alluminio, che costituisce la vera innovazione tecnologica. Questo nodo permette di installare i pannelli fotovoltaici sui tetti in modo estremamente semplice e veloce, riducendo significativamente il numero di fissaggi necessari, e consentendo al contempo una grande resistenza e durabilità nel tempo. Il nodo brevettato garantisce la solidità della struttura senza compromettere la leggerezza, un aspetto fondamentale per non appesantire la copertura del tetto.
La Tecnologia di Omniablok: Un Sistema Intelligente e Innovativo
Il sistema Omniablok, ideale per qualsiasi tipologia di tetto, è una maglia reticolare completamente collegata, progettata su misura in base alle dimensioni dei pannelli fotovoltaici. Questo permette di ottenere un sistema su misura che si adatta perfettamente alla superficie del tetto, massimizzando l’efficienza e supportando i pannelli fotovoltaici in modo stabile e sicuro.
Un altro aspetto distintivo è il peso contenuto della struttura, che si attesta a circa 6,5 Kg/m² per i tetti inclinati e a circa 9,8 Kg/m² per i tetti piani. Questo consente di ridurre l’impatto sulla copertura, minimizzando il rischio di danneggiarla. Inoltre, la struttura è vincolata in pochissimi punti e perlopiù perimetrali, riducendo al minimo il rischio d’infiltrazione.
I Vantaggi di Omniablok: Perché Scegliere Questo Sistema
- Velocità di Posa e Facilità di Installazione
Uno dei principali vantaggi di Omniablok è la velocità di installazione. Il sistema è progettato per semplificare al massimo il montaggio. Non è necessaria alcuna formazione speciale per gli operatori: grazie alla progettazione intuitiva e ai pochi fissaggi necessari, l’intero processo diventa più rapido ed efficiente. La struttura è facilmente montabile, riducendo notevolmente i tempi di lavoro rispetto ai tradizionali sistemi di supporto. - Semplicità e Adattabilità
Omniablok si distingue per la sua semplicità. Il sistema è progettato per adattarsi a una vasta gamma di tetti e superfici. Le strutture Omniablok possono essere montate su tetti inclinati o superfici piane, e i pannelli fotovoltaici possono essere inclinati con un orientamento sud o est-ovest, a seconda delle esigenze specifiche dell’installazione. Inoltre il sistema Omniablok è l’ideale per tetti a botte, facciate e pensiline fotovoltaiche. - Resistenza e Certificazioni
Omnia Spatial Structures ha progettato Omniablok tenendo in considerazione non solo la facilità di installazione, ma anche la resistenza alle condizioni climatiche più estreme. Le strutture sono certificate per la resistenza al vento, il che le rende ideali anche per le zone più ventose, garantendo la sicurezza e la durabilità nel tempo. Questo è un aspetto cruciale, soprattutto in aree con condizioni meteorologiche avverse. - Nessuna Zavorra Necessaria
Una delle caratteristiche più apprezzate di Omniablok è la possibilità di installare i pannelli fotovoltaici senza l’uso di zavorre. Tradizionalmente, per garantire la stabilità di un impianto fotovoltaico su un tetto, vengono utilizzati pesi aggiuntivi (zavorre). Questo comporta un aumento del peso complessivo del sistema, complicando l’installazione e aumentando il rischio di danni. Con Omniablok, il sistema è progettato per ridurre al minimo l’uso di materiali extra, ottimizzando al contempo la resistenza e la stabilità. - Progettazione Su Misura
Ogni struttura Omniablok viene progettata su misura, in base alle dimensioni specifiche dei pannelli fotovoltaici e alle caratteristiche del tetto. Questa personalizzazione garantisce che ogni impianto sia perfettamente adattato alle necessità dell’utente, sia in termini di estetica che di performance. La progettazione su misura è un ulteriore elemento che distingue Omniablok dai prodotti standardizzati, offrendo una soluzione più precisa e ottimizzata.

Omniablok: La Soluzione per Tetti Impossibili
Una delle caratteristiche più distintive di Omniablok è la sua versatilità. Il sistema è progettato per adattarsi a una vasta gamma di condizioni e situazioni, rendendolo ideale anche per tetti complessi, che con altri sistemi di supporto potrebbero risultare impraticabili. Tetti con travi a Y, superfici irregolari o strutture delicate sono spesso problematici quando si cerca di installare un impianto fotovoltaico, in quanto i tradizionali sistemi di fissaggio non garantiscono la necessaria adattabilità o sicurezza.
Omniablok, grazie alla sua struttura reticolare modulare e alla progettazione su misura, si adatta perfettamente anche ai tetti difficili. Il sistema può essere montato senza danneggiare la superficie del tetto, minimizzando i rischi di infiltrazioni o danni strutturali. L’assenza di zavorre e la facilità di montaggio fanno di Omniablok la scelta ideale per quei tetti dove altri sistemi sarebbero troppo invasivi o semplicemente impossibili da applicare. Grazie alla sua progettazione personalizzata, ogni singola installazione può essere adattata alle caratteristiche uniche della copertura, risolvendo situazioni che con altre soluzioni non avrebbero trovato una risposta. Così, anche i tetti più difficili diventano il luogo perfetto per sfruttare l’energia solare, con un impianto fotovoltaico stabile e sicuro.
Gli installatori traggono enormi benefici dal sistema Omniablok grazie alla sua facilità di montaggio, alla riduzione dei costi di manodopera e alla velocità di posa. Gli utilizzatori finali, invece, godono di impianti più sicuri, resistenti e longevi, con una maggior affidabilità nel tempo.
Conclusioni
Omnia Spatial Structures ha creato con Omniablok una soluzione all’avanguardia nel campo dei sistemi di supporto per pannelli fotovoltaici, capace di coniugare innovazione tecnologica, sostenibilità e facilità di utilizzo.
Nel mercato delle rinnovabili dal 2010, Omniablok rappresenta una delle scelte migliori per chi desidera installare un impianto fotovoltaico in modo veloce, sicuro e duraturo. Grazie a un sistema che riduce al minimo l’impatto ambientale e migliora l’efficienza, Omniablok è destinato a diventare un punto di riferimento nel settore delle energie rinnovabili.