I trituratori mobili sono la sintesi dell’esperienza CAMEC nella costruzione delle macchine per riciclaggio.
Acquisendo un profondo know-how in questo settore, Camec ha sviluppato la sua linea di trituratori mobili, prestando particolare attenzione alla possibilità di personalizzazione.
Grazie ad un’esperienza trentennale nel campo della triturazione e della movimentazione di svariate tipologie di materiali, siamo infatti in grado di mettere a disposizione dei nostri clienti macchinari ampiamente customizzabili, che possono essere progettati e dimensionati a partire dalle specifiche necessità di chi andrà a utilizzarli.
Personalizzazione
I trituratori mobili CAMEC possono essere movimentati tramite cingoli, ruote in gomma oppure attraverso sistemi di scarramento, le componenti taglienti possono essere modificate a seconda delle diverse necessità e anche la pezzatura del materiale in uscita può essere regolata a partire dalle tue esigenze, tramite la personalizzazione della griglia di selezione. Tutti questi elementi vengono definiti e concordati in fase di progetto, e i nostri tecnici sono a tua disposizione per aiutarti a individuare la configurazione del trituratore più adatta alle esigenze della tua realtà produttiva, sia essa un’azienda, un centro per il trattamento dei rifiuti, un’isola ecologica e così via.
Scegliendo CAMEC, quindi, avrai la certezza di dotarti di un trituratore costruito su misura per te, in grado di aiutarti a rendere più efficienti i tuoi processi e di garantirti il massimo della soddisfazione.
Qualità
CAMEC ha accumulato, nel tempo, una grandissima esperienza nell’ambito della gestione dei rifiuti e del loro trattamento. Il nostro know how è quindi a tua completa disposizione, e i nostri tecnici sono sempre pronti a fornirti supporto e consulenza. Il servizio di CAMEC prevede, oltre alla progettazione personalizzata del trituratore, l’effettuazione di prove di triturazione realizzate utilizzando gli specifici materiali che dovrai andare a trattare. In questo modo potrai verificare la perfetta efficienza della macchina, nonché definire il settaggio che garantisce il risultato di triturazione migliore. Quando la macchina entrerà in funzione, quindi, sarà in condizione di essere immediatamente operativa.
Assistenza
I tecnici CAMEC non si limitano a fornirti la loro consulenza nella fase di progettazione della macchina e a effettuare i test di triturazione, ma rimangono a tua disposizione nel tempo per fornirti tutto il supporto di cui potresti avere bisogno. Il nostro personale è pronto a fornirti assistenza per la gestione di eventuali malfunzionamenti del tuo trituratore mobile, effettuando in caso di necessità anche interventi di diagnostica a distanza per individuare rapidamente le cause del problema e intervenire in modo mirato nel minor tempo possibile.
Inoltre, il nostro Service rimane sempre disponibile per coordinare le attività di manutenzione programmata e gli interventi di sostituzione dei taglienti, per fornirti tutti i pezzi di ricambio di cui potresti avere bisogno e per valutare insieme a te eventuali modifiche strutturali al macchinario, da realizzare nel caso in cui le tue esigenze si modifichino nel tempo. I nostri trituratori mobili, infatti, possono essere sottoposti a procedure di revamping che ti permetteranno di gestire nuove tipologie di processo, senza costringerti ad acquistare un macchinario nuovo.
Ogni singolo macchinario, e i trituratori mobili non fanno eccezione, viene realizzato a partire da quelle che sono le esigenze specifiche del cliente.
Scegliendo CAMEC, quindi, non otterrai un macchinario standardizzato, ma uno strumento realizzato sulla base delle tue necessità, delle tipologie di materiale che dovrai trattare e dell’organizzazione della tua realtà produttiva.
Ecco alcune delle componenti dei trituratori mobili CAMEC che possono essere facilmente personalizzate per ottenere una macchina realmente performante ed efficiente:
Griglia di selezione
Tutti i nostri trituratori mobili sono dotati di una griglia che permette di regolare la pezzatura del materiale in uscita, bloccando all’interno della macchina eventuali frammenti di diametro maggiore rispetto alle attese. Le dimensioni di questa griglia di selezione – e, di conseguenza, la pezzatura del materiale che viene espulso dal trituratore – possono variare a seconda delle differenti necessità dei clienti, e non sono quindi standard ma vengono determinate e concordate durante la fase di progettazione del trituratore.
Sistema di movimentazione: un trituratore mobile può essere movimentato tramite cingoli, oppure può essere equipaggiato con ruote in gomma e attacco di traino che consente lo scarramento del macchinario. La preferenza per un sistema di movimentazione rispetto all’altro dipende da una serie di ragioni pratiche e logistiche, e i tecnici CAMEC sono a disposizione dei clienti per valutare insieme le differenti possibilità e individuare quindi la soluzione ottimale.
Rotori
La configurazione dei rotori dei trituratori mobili CAMEC e la loro velocità di esercizio sono sempre determinate a partire dalle specifiche necessità del cliente. In fase di progetto, infatti, i nostri tecnici effettuano una valutazione relativa al tipo di materiale che dovrà essere trattato, alle modalità di lavoro del cliente e ai risultati di triturazione che devono essere conseguiti, e sviluppano di conseguenza un macchinario costruito su misura.
Taglienti
Un trituratore mobile, proprio come un macchinario fisso, può essere dotato di organi taglienti di diverso tipo, necessari per trattare materiali dalle caratteristiche fisiche differenti e per ottenere risultati di triturazione in linea con le aspettative del cliente.
Do you Speak Camec?
Noi di Camec vogliamo entusiasmare i clienti, creando esperienze lavorative e prodotti con alto livello qualitativo, lavorando efficientemente per soddisfare bisogni e desideri. Siamo convinti che quando le cose si fanno con passione, la creatività diventa innovazione.
Guardiamo avanti con passione e determinazione, pronti ad affrontare nuove sfide e a contribuire ad un futuro sostenibile, grazie alla nostra dedizione e all’attenzione che riserviamo indistintamente ad ogni singolo cliente.
Ciò che ci emoziona veramente è il viaggio che abbiamo davanti a noi: un percorso di crescita continua, incentrato sull’eccellenza italiana e l’innovazione, per contribuire nel nostro piccolo a un futuro sostenibile per tutti.