La nuova proposta di direttiva europea sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde vuole...
Roberta Lazzarini
Mi piace sviluppare progetti che abbiano finalità legate all'ambiente, al paesaggio, alla cultura ambientale, all' economia circolare, alla lotta contro ogni forma di spreco di risorse, alla storia e al sociale. Studio, mi documento e scrivo approfondimenti su tematiche a prevalente valenza ambientale. La cultura sull' ambiente va migliorata e la mia esperienza e la rete delle mie relazioni consolidate in tanti anni di lavoro e associazionismo, mi consentono di generare sempre spunti, approfondimenti e analisi molto attuali adottando un linguaggio chiaro e mai troppo banale. Credo molto nella condivisione delle esperienze e quindi sono propensa a creare momenti e situazioni in grado di favorire la circolazione del sapere. Per anni mi sono occupata di formazione aziendale accedendo anche a fondi comunitari per far crescere competenze e saperi su temi sociali e ambientali. Ho scritto saggi e collaborato nella stesura di rapporti per alcune amministrazioni. Ho consolidato la mia esperienza anche nell'ambito dell' educazione ambientale ideando progetti e realizzandoli spesso anche ottenendo finanziamenti per la realizzazione di corsi e laboratori. Se credo in un progetto, se mi identifico con i suoi obiettivi, mi ci dedico completamente e mi sforzo di contribuire a renderlo interessante, concreto e con ricadute positive attraverso anche soluzioni creative e innovative che mettono al centro il coinvolgimento e la circolazione dei saperi. Mi piace stare fra la gente, ascoltare e confrontarmi. Scrivo, dipingo e amo passeggiare nei boschi. La montagna è il luogo dove sto bene. Mi piace ancora ascoltare le favole e talvolta anche crederci...